pilates
​
​
sala legno
Il Metodo Pilates (detto anche semplicemente Pilates) è un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del ‘900 da Joseph Pilates.
È un programma di esercizi lenti e fluidi abbinati ad una corretta respirazione indicato a persone di ogni età. Si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Non lavorano però solo gli addominali, ma anche le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alle pelvi. Il punto cardine del metodo è la tonificazione e il rinforzo dei muscoli connessi al tronco: addome, glutei, adduttori e zona lombare.
Gli esercizi del Pilates possono essere praticati a corpo libero o con piccoli attrezzi. Si lavora infatti con la banda elastica, con la fitball (una palla di diametro variabile con cui si migliora la flessibilità della colonna vertebrale), con la softball (piccola palla adatta anche agli esercizi di stretching e rilassamento), con il ring (cerchio flessibile usato per tonificare gambe e braccia).
I benefici dati da una regolare pratica del Pilates sono molteplici: miglioramento della circolazione sanguigna e della respirazione; miglioramento della postura e dell’equilibrio; maggior fluidità dei movimenti; aumento della tonicità muscolare e di conseguenza anche della forza; facilità di rilassamento e concentrazione; aumento della consapevolezza del nostro corpo.
yoga
​
​
sala legno
Nel corso dei secoli le pratiche dello yoga sono state approfondite in modi diversi a seconda dei periodi storici, delle zone geografiche, delle influenze culturali.
L’Hatha Yoga è forse il sistema più conosciuto ai nostri giorni in quanto si sviluppa intorno alle ASANA, le posizioni, e alle tecniche di respirazione, PRANAYAMA.
​
Oggi questo sistema è spesso praticato in modo semplificato nelle palestre ma in antichità comprendeva esercizi , che avevano la finalità di risvegliare una profonda consapevolezza del corpo, dei processi mentali e un radicale cambiamento nella fisiologia corporea per portare la mente verso stati di coscienza particolari.